
Agenda Digitale | Il giornale sull'agenda digitale italiana
Agenda Digitale è la testata di riferimento per tematiche riguardanti il Digitale e la Pubblica Amministrazione, con approfondimenti su sanità, scuola, documenti, infrastrutture, cittadinanza, sicurezza e molto altro.
Sanità digitale: che sarà nel 2025, ecco i punti chiave
2025年1月7日 · Il 2024 ha segnato un punto di svolta nel dibattito sull'intelligenza artificiale in sanità, evidenziandone sia le potenzialità che i rischi. Tuttavia l'implementazione efficace dell'AI richiede un contesto normativo adeguato. L'impegno, sostenuto anche dal PNRR, sta accelerando l'adozione di strumenti come la Cartella clinica elettronica (Cce), la telemedicina e …
Trasformazione digitale, quale futuro per l’Italia: le previsioni
2025年1月13日 · L’Italia prosegue il proprio percorso di digitalizzazione all’interno di quello che l’Europa ha definito il Decennio digitale, un’iniziativa volta a rafforzare la sovranità tecnologica dell’UE e a rispondere alla crescente competizione globale, in particolare con Stati Uniti e Cina.. Per affrontare le sfide della trasformazione digitale nell’economia e nella società europee e per ...
Sovranità digitale: i cinque pilastri della trasformazione del sistema ...
2025年1月13日 · La digitalizzazione di un Paese si fonda su cinque pilastri essenziali: l'adozione delle tecnologie digitali, le infrastrutture abilitanti, l'hardware e il software, i servizi digitali, e i dati. La combinazione di questi elementi determina il grado di sovranità digitale di una nazione, influenzando l'efficacia e l'indipendenza dei suoi processi digitalizzati
Chi siamo - Agenda Digitale
Roberto Moriondo, Agenzia per l’Italia Digitale. Laura Moro, direttore dell’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Ida Angela Nicotra, Anac. Mario Nobile, Direttore Generale per i sistemi informativi e statistici, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Raffaella Paita, Presidente della IX Commissione ...
Accessibilità digitale in Europa: norme e strumenti per l'inclusione
2025年2月6日 · European Accessibility Act (EAA): inclusione e parità di accesso al digitale. Ed è proprio alla luce di tali motivazioni che l’European Accessibility Act (EAA) – che entrerà in vigore a giugno 2025 – può considerarsi, sul piano normativo, una risposta concreta a questa esigenza, mirando a uniformare le regole in materia di accessibilità dei prodotti e servizi digitali: il suo ...
Digital decade 2030: i pochi successi e le troppe ... - Agenda Digitale
2024年7月15日 · A marzo 2021 la Commissione UE ha presentato la propria visione strategica e un relativo piano d’azione per il rafforzamento della sovranità digitale dell’Unione entro il 2030.Nella sostanza, il documento prevedeva il raggiungimento di un insieme di obiettivi condivisi, misurabili e vincolanti, che riguardano le infrastrutture di connettività, le competenze digitali e la digitalizzazione ...
Open source: i sette trend da tenere d’occhio nel 2025
22 小时之前 · Nel 2025 il software open source (OSS) continuerà a guidare l’innovazione e a ridefinire il modo in cui la tecnologia viene sviluppata e condivisa. Grazie al suo approccio basato sulla comunità, l’etica collaborativa e la trasparenza, l’open source è diventato un elemento fondamentale dello sviluppo del software durante gli ultimi 25 anni, e continuerà a esserlo sicuramente anche per ...
2030 digital decade: i valori Ue al centro della trasformazione ...
2023年11月28日 · Il decennio digitale dell’Europa è il vostro decennio digitale. Il progetto per la costruzione della Decade Digitale Europea è stato presentato nel settembre 2021 con la Comunicazione della Commissione che stabilisce le traiettorie previste a livello di Unione per gli obiettivi digitali, quale guida per la trasformazione digitale dell’Europa a favore del cittadino.
Cloud e IA, leve di competitività per le aziende Ue: strategie e casi ...
4 天之前 · Fonte: Gartner (novembre 2024) Dinamiche di spesa IaaS e PaaS. La crescita di modelli di IA generativa verticali e industriali specifici , curati, privati e sicuri, che richiedono formazione avanzata, inferenza e messa a punto, continuerà a guidare la crescita della spesa per i servizi cloud pubblici a livello globale.. Nel 2025, …