Per ogni essere umano consumiamo un totale di 1,4 tonnellate di cibo all'anno. In termini di produttività, l'efficienza di ...
La Liguria spinge per il riconoscimento dell'IGP dopo che l'iter di riconoscimento ha subito molti stop per via ...
L'area “senza glutine” si conferma ricca di opportunità, con il claim in etichetta “gluten-free” al primo posto tra quelli ...
Protesta di Coldiretti al porto di Civitavecchia con 1500 agricoltori contro l’invasione di prodotto low cost che fa crollare ...
Un passo significativo verso la creazione di imballaggi alimentari più sostenibili e funzionali, in linea con le attuali ...
nel 2024, in Italia, sono stati effettuati complessivamente 7.189 controlli, tra ispezioni e analisi, con sequestri per un valore totale superiore a 4 milioni di euro. In Puglia e Basilicata, sono sta ...
Acquistati da Deoleo 100 milioni di euro di olio di oliva italiano ma “solo perché non ce n’era altro”, afferma il presidente Ignacio Silva. Gli altri Paesi del bacino del Mediterraneo hanno saputo cr ...
L’accordo prevede la liberalizzazione dell’82% delle importazioni di prodotti agricoli dai Paesi Mercosur, aumentando in sei anni i quantitativi importabili in Europa a dazio preferenziale e in alcuni ...
Nessuna variazione dei prezzi per gli oli extravergini di oliva italiani in nessuna piazza nazionale, con quotazioni ovunque ...
Nuova bottiglia, etichetta e collarino del Poligrafico dello Stato. Emerso il ruolo fondamentale dell’export come opportunità ...
L’ultimo bimestre 2024 si è chiuso con un exploit di crescita del 20% e del 21%, rispettivamente a volume e valore, rispetto ...
Gli stigmi rossi negli alberi impollinati dal vento accumulano antociani. L'antocianina supporta la germinazione e la ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results