Il calendario a rotazione in Formula 1, introdotto dal 2026, prevede che alcuni Gran Premi si alternino per mantenere un massimo di 24 gare. Spa, ad esempio, correrà nel 2026, 2027, 2029 e 2031.
La Formula 1 ha rinnovato l'accordo con il circuito di Spa-Francorchamps fino al 2031, ma con una rotazione: il Gran Premio del Belgio si disputerà nel 2025, 2026, 2027, 2029 e 2031. Negli anni 2028 e ...
Oggi, lunedì 20 gennaio 2025, è l'inizio ufficiale dell'avventura di Lewis Hamilton in Ferrari. Il sette volte campione del mondo inizia il suo percorso a Maranello con incontri, sessioni al ...
Un brevissimo filmato condiviso sui profili ufficiali della Ferrari ha già conquistato i cuori dei tifosi di Formula 1, mostrando il momento in cui Lewis Hamilton varca i cancelli di Fiorano. A fare ...
Alexander Albon, pilota thailandese della Williams Racing, ha espresso grande fiducia per la stagione 2025 di Formula 1, definendola “un anno importante” per il team. Albon ha dichiarato: “Sto per ...
Oscar Piastri ha vissuto una stagione 2024 altalenante con la McLaren, evidenziando sia il suo potenziale che le sue difficoltà. Sebbene abbia ottenuto otto podi, ha faticato in qualifica, chiudendo ...
Carlos Sainz unirà la Williams a partire dal 2025, portando con sé esperienza e determinazione. La sua scelta è motivata dalla visione e dalla leadership di James Vowles, che sta guidando un progetto ...
La possibilità di un Gran Premio in Sudafrica nei prossimi anni sembra concreta. Il circuito di Kyalami, storico tracciato della Formula 1, sta lavorando per ottenere l'accreditamento FIA di Grado 1, ...
Carlos Sainz ha affrontato diverse sfide durante i suoi quattro anni in Ferrari. Nonostante alcune vittorie e prestazioni notevoli, ha dovuto lottare per mantenere la competitività costante, avendo ...
Liberty Media sta ristrutturando il calendario di Formula 1 con un approccio geografico, raggruppando le gare per aree. Nel 2025, il calendario mantiene 24 GP, con variazioni nella sequenza iniziale e ...
Qualche settimana fa intervistato da Auto Motor und Sport, Flavio Briatore si era espresso in toni negativi sul passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari chiedendosi il motivo per cui la dirigenza ...
Simone Resta ha avuto una carriera eccezionale in Formula 1, iniziando con la Minardi e passando poi alla Ferrari, dove ha trascorso 23 anni. Ha anche lavorato per la Sauber/Alfa Romeo e la Haas come ...