La CEDU ha sentenziato, all'unanimità, contro l'Italia in un caso di trattamento inumano durante la detenzione in un reparto ...
La sentenza ribadisce i requisiti che caratterizzano una procedura come negoziata, con la deroga al divieto di consecutivo ...
Quando il giudice di appello, che riforma una sentenza di assoluzione in condanna, non ha l'obbligo di motivare in modo ...
La Cassazione ha affrontato una questione di particolare rilievo sul mantenimento dei figli maggiorenni non economicamente ...
La struttura sanitaria non risponde dell’esame omesso se questo non avrebbe comunque modificato le possibilità dell’evento ...
Un protocollo siglato a Catania tra i presidenti della Corte d’Appello, del Tribunale, del Tribunale per i minorenni, e ...
La libera circolazione dei professionisti, principio cardine dell'UE, si scontra spesso con le differenze tra i sistemi formativi per il riconoscimento.
La Cassazione dichiara improcedibile un appello per il tardivo deposito della notifica PEC, ribaltando la decisione della ...
L’Agenzia delle Entrate ha introdotto un nuovo modello per la dichiarazione di successione, applicabile alle successioni ...
L'assemblea in prima convocazione è regolarmente costituita con i due terzi del valore dell'intero edificio e la maggioranza ...
La ripetuta commissione di reati-fine, con i partecipi al sodalizio criminoso, costituisce gravi indizi di partecipazione all ...
Il Master in Intelligenza Artificiale per Avvocati e Imprese mira a fornire una comprensione completa e pratica dell'uso dell ...