inaugurata venerdì 31 gennaio al Palazzo della Cancelleria, nel cuore di Roma la mostra “Giordania: alba del cristianesimo” / “Jordan: Dawn of Christianity”, organizzata dal Ministero del Turismo e de ...
Genova - Storia, arte e fede si intrecciano nell’edizione invernale dei Rolli Days 2025: un programma speciale pensato per l’anno del Giubileo racconterà le relazioni che, tra Rinascimento e Barocco, ...
Si è laureata in Storia dell’Arte all’Università di Firenze nel 1975; ha ottenuto prestigiose borse di Studio: nel 1976 presso la Fondazione Roberto Longhi e dal 1977 al 1980 del CNR presso la ...
Inaugurato nel 1546 su progetto di Jacopo Barozzi da Vignola e completato internamente dall’allievo Ottaviano Mascherino, autore del Palazzo del Quirinale di Roma, l’edificio di proprietà ...
Posta all’interno dei comunali Giardini Salvi, situati al confine occidentale della antiche mura, la loggia venne realizzata nel 1592, probabilmente da un allievo di Andrea Palladio, su committenza di ...
La Cappella Chigi è la seconda cappella della navata sinistra nella basilica di Santa Maria del Popolo a Roma. Venne disegnata da Raffaello Sanzio che fornì cartoni e schizzi di tutte le decorazioni ...
Dove: Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella) Indirizzo: Via Medina 19 Servizi: Il nome della chiesa deriva dal colore dell’abito indossato dagli orfani accolti nell’istituto ad essa annesso: ...
Durata Visita: 1 ora circa Servizi: Fondata dai Serviti nel 1250 e ampliata nel Trecento, assunse l’aspetto attuale grazie ai lavori susseguitesi nel corso di ben tre secoli. A Michelozzo e Leon ...