a Viola della ‘Dodicesima notte di Shakespeare’. E’ un nome che ritorna e può fare da sintesi tra il rosa e il blu, un colore fuori genere. Il nome completo originale era Viola Walk Home ...
Hector Berlioz fu un artista ribelle, innovativo e profondamente romantico. Con la sua musica, riuscì a trasformare la ...
Si trattava anche di un'allusione alla trama dell'opera di Shakespeare, che prevede l'affondamento delle navi. La contestazione durante l'Atto primo Un cannone di coriandoli è stato lanciato ...
San Valentino 2025 è alle porte: avete deciso di celebrare il momento a casa, in compagnia di un buon film? Ecco i nostri ...
Negli episodi di stasera, domenica 19 gennaio, la protagonista deve affrontare un nuovo caso. Mentre Andrea è turbato da una scena in cui è coinvolta Fiore.
Il giovane talento, direttore principale dell’Orchestra Haydn, parla dei suoi progetti «Voglio incontrare la gente, avere un ...
Con queste parole Rosario Sparno descrive “Tempesta” lo spettacolo tratto da Shakespeare in scena al Teatro Karol di Castellammare, venerdì 17 gennaio alle 20,30. La storia è quella di ...
Alla Fondazione Beyeler, in Svizzera, una grande retrospettiva riporta sotto i riflettori i maestri scandinavi che seppero ...
Il doppiatore Franco Mannella legge il Riccardo III di William Shakespeare, nella traduzione di Pino Colizzi: l'appuntamento ...
Debutta in prima nazionale assoluta “Il malato immaginario”, nuova produzione del Centro Teatrale Bresciano in coproduzione con Lac Lugano Arte e Cultura e Viola Produzioni Roma, che presenta ...
Classici inglesi Da tempo si aspettava una biografia moderna dell’enigmatico John Donne, vissuto nel tempestoso Seicento ...