Per una volta, Marco Odermatt non è riuscito a soddisfare le enormi aspettative. Nello slalom gigante ha chiuso al quarto posto, ad appena 0"07 dal podio. Intervistato ai microfoni della «SRF ...
Marco Odermatt ha aggiunto un’altra prestigiosa vittoria al suo già ricco palmarès. Già campione mondiale in discesa e slalom gigante, il nidvaldese ha rischiato nel super-G dei Mondiali di ...
l’ algoritmo. Discesa a Bormio: Marco Odermatt rischia un bruttissimo incidente. Gli sci si allargano, spigolano, lui resta in piedi ma l’airbag si è già aperto e quando il fuoriclasse ...
Uno strepitoso Marco Odermatt ha preceduto un galvanizzato Franjo von Allmen, reduce dallo splendido successo di ieri in super G. Il nidvaldese, alla terza vittoria consecutiva nella libera di ...
E' l'uomo che rende semplici le missioni impossibili. Marco Odermatt ieri ha vinto in discesa sulla Saslong, oggi ha domato la Gran Risa con un gigante perfetto. In una gara con tanti colpi di ...
Il favorito d'obbligo è Marco Odermatt, due anni fa chiuse quarto, unica gara disputata senza andare a medaglia nell'edizione di Meribel per lo svizzero campione in carica di discesa e gigante ...
Vincere per la prima volta in carriera una gara sulla Streif era l’obiettivo stagionale di Marco Odermatt e lo svizzero l’ha raggiunto già al primo tentativo! Alla vigilia dell’attesissima ...
Marco Odermatt ha finalmente ottenuto la sua prima vittoria a Kitzbühel, su una delle poche piste in cui vantava solo podi (quattro). Il fuoriclasse svizzero, 43 vittorie in Coppa del mondo ...
Torna in gara lo svizzero Marco Odermatt, oro in superG e leader della classifica generale maschile di Coppa del Mondo oltre che nella graduatoria di specialità. Insomma, è lui l’uomo da battere.
Quanto alla classifica della Coppa di super-G, le emozioni sono assicurate con Marco Odermatt primo a quota 241 punti, davanti a Kriechmayr che però non si muoverà da 222, con Fredrik Møller in ...
Rispettando tutte le previsioni, lo svizzero Marco Odermatt ha vinto l'oro nel superG iridato di Saalbach con il tempo di 1'24"87. Era il titolo che gli mancava dopo i due ori di Meribel in ...