Sempre disponibile in libreria e nelle principali piattaforme digitali il saggio Il comico ha vita breve, un volume che svela ...
I progetti eccellenti premiati con i fondi Fis ma in centinaia di precari rischiano il posto a causa dei tagli ...
Potenziamento dei servizi digitali e sostegno alle start up etiopi. Sono questi i principali punti dell'accordo che il ministro ...
Saltamartini: risposta alla carenza di medici, gli studenti resteranno nelle Marche. Insorge il Pd: "La destra vuole depotenziare il sistema formativo pubblico".
Oltre 32 milioni alle università Lombarde per la ricerca, più 1,3 milioni per la Fondazione Human Technopole: il Ministero ...
"Non c'è futuro - ha dichiarato il ministro Anna Maria Bernini, esponente di Forza Italia (nella foto in basso) - se non c'è ...
Si tratta del Fondo italiano per la scienza, pensato per progetti di ricerca in ambiti che vanno dall'ingegneria alle scienze ...
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (Mur) ha pubblicato le graduatorie di assegnazione del Fondo Italiano per la Scienza – Fis 2. Per la Campania le risorse sono assegnate ai progetti di rice ...
Sempre l'Università della Calabria, per il macrosettore 'social science and humanities', sono stati assegnati 2.226.026 euro ...
Nello specifico, 1.323.075,60 euro sono destinati ai progetti dell'Università degli Studi 'Mediterranea' di Reggio Calabria nel macrosettore life sciences.
Tra le istituzioni beneficiarie del FIS 2, l’ Istituto Nazionale di Astrofisica ha ricevuto un finanziamento di 1.325.273,40 euro. I fondi sono stati assegnati al macrosettore physical sciences and ...
"Non c’è futuro se non c’è ricerca. È per questo che noi vogliamo e dobbiamo investire sulle nostre eccellenze". Così il ...