Rai ed i suoi 876 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la ...
Per Füssli, Roma e l’Italia rappresentavano la crisi della classicità. Ma allora, come si situa Füssli, in area Neoclassica o ...
Un uomo, forse lo stesso artista, siede disperato affianco a una rovina romana: l’enorme piede e la mano in pietra ...
Giorno della Memoria: "Un tempo era filo spinato. Ora è speranza e fiducia" - Il MUR celebra il 27 gennaio con la ...
Rai ed i suoi 876 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la ...
Nella puntata di oggi Simone Tagliapietra, docente di Energia, Risorse e Ambiente all'Università Cattolica di Milano e alla John Hopkins di Bologna, ci racconta "come avverrà la prossima transizione ...
La pittura della maturità di Goya, infatti, è senza modelli perché è l’espressione intima e irripetibile dell’anima ...
La prima pubblicazione dei “Capricci” risale al 1799; nelle lastre di rame, oggi conservate alla “Biblioteca Nazionale” di ...
Paolo Landi, ex allievo di Don Lorenzo Milani, riflette su come il priore abbia utilizzato nella sua opera di educatore le competenze acquisite negli anni della formazione artistica con Hans-Joachim ...