L'Italia continua a essere interessata da una vasta circolazione ciclonica, attualmente composta da ben due centri motore. Il primo, collocato tra le coste più meridionali della Francia e la Corsica, ...
Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma un inizio del ‘mese della febbre’ con la ‘febbre da maltempo’: ci saranno forti piogge dapprima al Nord e poi al Sud.
Forti temporali e nubifragi hanno colpito duramente le province di Pisa e Livorno tra il pomeriggio e la serata di Venerdì 31 Gennaio provocando disagi, allagamenti e addirittura l'esondazione di un r ...
MARINA DI MASSA, 28 GENNAIO - Nella serata del 28 gennaio, la nave Guang Rong, lunga 104 metri e carica di detriti, ha perso il controllo a causa del mare agitato, finendo per arenarsi accanto al ...
27 Gennaio 2025. E' terminato l'esodo dell'ultimo fine settimana di Gennaio a Roccaraso (L'Aquila). Oltre 10mila turisti hanno invaso le piste da sci, ma sui prati e sulle discese innevate rimangono r ...
ODESSA (Ucraina) 31 Gennaio 2025 - Le sirene antiaeree sono state attivate nella zona di Odessa, in Ucraina, a causa di una minaccia provocata dall'avvicinamento di alcuni missili. Nelle immagini ripr ...
Le abbondanti nevicate di Gennaio 2025 hanno favorito accumuli molto importanti in Val Veny alle pendici del Monte Bianco in Valle d'Aosta. Sono oltre 180 cm che avvolgono i tetti delle case a quota 1 ...
Una serie di impulsi instabili in discesa dal Nord Europa innescherà una nuova fase instabile e dinamica sull'Italia con precipitazioni su molte delle nostre regioni. Le prime deboli nevicate si sono ...
La neve è tornata a cadere copiosa sulle Alpi occidentali. Le immagini sono state girate in provincia di Torino, tra le località Usseglio e Pian Benot, attorno a quota 1500 metri. Una fitta nevicata c ...
Già nella giornata di Venerdì 31 Gennaio un primo ciclone in arrivo dalla Francia ha condizionato il tempo in particolare sulle regioni del Nord ed in Toscana con piogge battenti e nevicate intense su ...
La novità del voto di condotta per la secondaria - afferma il sindacato - sarebbe dovuta entrare nel prossimo anno scolastico, preceduta da un regolamento ministeriale che al momento non c'è. La ...
Nella notte tra il 26 e il 27 gennaio una nave rompighiaccio e una nave da carico si sono scontrate al largo del Mare di Kara, nel Mar Glaciale Artico. Come dimostrano le immagini, è stata la rompighi ...