Sono circa 56.107 i detenuti in Italia con un sovraffollamento medio del 120% e una recidiva che si aggira intorno al 70% secondo gli ultimi dati del CNEL (Consiglio nazionale dell’economia e del ...
I primi mesi del 2025 aprono le porte a tre scoperte che cambieranno le cure delle malattie neuro-degenerative più temute dei nostri tempi: il morbo di Alzheimer e il morbo di Parkinson. Una scoperta ...
La maggior parte dei turisti internazionali cerca una soluzione pratica e semplice che mantenga la connettività mobile per tutto il tempo del viaggio. L’uso tipico delle eSIM rappresenta l’innovazione ...
L’intelligenza artificiale sta progressivamente rivoluzionando il nostro quotidiano con migliorie fino a poco tempo fa inimmaginabili. A tal proposito, l’innovazione tecnologica ha migliorato ...
L’istruzione online e on demand ha rivoluzionato il panorama dell’apprendimento, offrendo una flessibilità senza precedenti a chiunque voglia ampliare le proprie conoscenze. Il perfezionamento di ...
Dai dati dell’OMS si stima che in Italia poco più del 2% della popolazione sia affetta da disabilità visiva. Ci sono circa 220.000 mila ciechi e 1,5 milioni di ipovedenti. Le diverse abilità di queste ...
Il vertice informale dei capi di Stato e di Governo dell’Ue tenutosi il 3 febbraio a Bruxelles, alla presenza del segretario generale della Nato Mark Rutte, ha avuto come tema centrale la difesa ...
La prudenza è doverosa, eppure non c'è dubbio: dopo 15 mesi di conflitto, la situazione di stallo in Medio Oriente è giunta finalmente al termine.… ...
Al giorno d'oggi, con soluzioni personalizzate, si possono creare apparecchi avanzati in grado di monitorare, gestire e ottimizzare l’uso dell'energia in modo efficiente e sostenibile.… ...
Qual è la scala professionale più adatta alle tue esigenze lavorative? Come garantire un utilizzo sicuro e rispettare le normative? Le scale sono strumenti essenziali in molti ambiti professionali, ...
Il mondo degli influencer ha preso piede come una delle principali leve di marketing degli ultimi anni, portando alla ribalta una generazione di creator che dettano tendenze e influenzano le scelte di ...
Dopo circa 12 anni di dibattiti e polemiche si potrà produrre vino analcolico anche in Italia. Il Masaf recepisce finalmente una norma europea e con il decreto ministeriale n° 672816 del 20 dicembre ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果