MANTOVA, 04 nov. - Come tutte le prime domeniche del mese, il 6 novembre 2022 si potrà entrare gratuitamente Palazzo Ducale e Museo Archeologico Nazionale di Mantova, così come in tutti i musei ...
Sono solo alcune delle caratteristiche del nuovo Museo Archeologico di Luni che, dopo anni di lavori, sta per aprire le porte nel settecentesco casale Benettini Gropallo. Conclusi gli interventi ...
Gratuito per i cittadini UE da 0 a 18 anni e la domenica per i residenti nel Comune di Genova; Cumulativo Pegli (Giardino Botanico, Parco Pallavicini, Museo Archeologico, Museo Navale) € 8.00 Durata ...
Le capitali più economiche per un fine settimana in giro per l'Europa, viaggiando in tranquillità senza svuotare il ...
Vi ricordiamo che la gratuità è estesa a tutti i musei della Direzione Regionale Musei Nazionali Marche: Antiquarium statale di Numana (AN); Museo archeologico nazionale delle Marche ...
Narra la leggenda, che a fondare Scolacium sarebbe stato niente meno che Menesteo, re di Atene. Se la sua origine greca pare ...
Bologna, 4 febbraio 2025 – La tredicesima edizione di ART CITY Bologna, in programma da giovedì 6 a domenica 16 febbraio 2025, torna a catalizzare l’interesse di cittadini e turisti appassionati di ar ...
Piogge, rovesci e possibili temporali sulle regioni settentrionali con neve sulle Alpi. Attesi accumuli ingenti. Venti intensi e temperature sopra le medie. Le previsioni meteo del 27-28 gennaio ...
Storia tumultuosa, persone appassionate e il cibo migliore del mondo, Napoli è una città viva con arte, musica, cibo squisito, spettacolari siti archeologici, personaggi straordinari e una storia che ...
Lucca, 31 gennaio 2025 - Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci, paese natale di Giosuè ...
Il primo giorno di febbraio vede maltempo al Nord e in Toscana con neve sulle Alpi. Nuovo vortice depressionario si avvicina al Sud e alle Isole.
DESCRIZIONE: "Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena" è un'opera di Raffaello Sanzio presente oggi nelle collezioni della Pinacoteca Nazionale di ...