Donald Trump suona la carica. DeepSeek deve essere "un campanello di allarme" per la Silicon Valley, deve suonare la sveglia per l'industria tecnologica americana e spronarla a fare di più ...
Dopo il nostro test della nuova Triumph TF 250-X e gli ottimi risulatati nei vari Campionati mondiali, la Casa inglese debutta ufficialmente nel Supercross e ProMotocross USA, affidandosi al ...
E’ arrivato il momento di iniziare a pensare di acquistare uno smartphone di fascia medio bassa, si tratta del Motorola Moto G34, dispositivo che Amazon ha deciso di abbassare notevolmente di ...
C'è chi compie scherzi di cattivo gusto, come successo a Daniel con il suo aspirapolvere, ma c’è anche chi li usa per catturare immagini dalle telecamere posizionate sui robot. Un Roomba J7 di ...
Due mesi di lavoro, 5 milioni di dollari e un magazzino pieno di chip comprati prima delle sanzioni Usa. Ecco gli ingredienti di DeepSeek V3, la risposta cinese a ChatGpt. Un'intelligenza ...
È Motorola con il Moto G85 a essere la protagonista indiscussa di oggi. Il brand statunitense si prende il palcoscenico grazie all’ottima offerta disponibile su Amazon per il suo smartphone medio di ...
Negli USA l’elevato livello di privatizzazione comporta spese di sovvenzionamento paradossalmente più elevate: lo Stato, nella fattispecie, non si deve esclusivamente prendere cura delle scuole ...
Quando si accede al portale di Fininvest c’è un messaggio che compare a tutti gli utenti: “Fininvest è del tutto estranea a proposte di investimento in azioni”. Il breve testo prosegue ...
La casa giapponese presenterà le nuove versioni della DRZ, disponibili in due varianti: la 4S, pensata per l’off-road, e la 4SM, ideale per chi ama l’asfalto e lo stile supermotard. Sarà pos ...
Ora è ufficiale: TikTok non è più utilizzabile negli USA. Il celebre social ha bloccato l’accesso all’applicazione per gli utenti che vivono negli Stati Uniti, rispettando dunque la legge ...
È però solo una mossa all'interno di una partita ben più ampia. Non è ancora detto che il social chiuderà negli Usa. Come spiega la piattaforma c'è un'ultima speranza: Donald Trump.
Il 17 gennaio 2025 la Corte Suprema ha confermato il divieto dell’utilizzo di TikTok in tutti gli Stati Uniti, ratificando la legge proposta dall’amministrazione Biden. Si tratta di una misura ...