Anna Cherubini, Rita Lizzi Testa, Attilio Danese e Giulia Paola Di Nicola, Francesco Pesce, Serse Conti, Cecilia Di Giuli, ...
Di Martin Lutero sappiamo che fu l’iniziatore della prima grande Riforma protestante in Europa, sebbene la sua intenzione non ...
Per alcuni Sant’Agostino non si pronunciò sul dissidio della salvezza dell’uomo. Questi si salva per le opere da lui compiute, o per grazia di Dio? Un frate agostiniano, 500 anni or sono, scelse la se ...
Roma tracima, letteralmente, di insolite curiosità, di luoghi d’arte che come matrioske riservano al visitatore sempre nuove sorprese; si crede, lo crediamo persino noi nativi dell’Urbe, di conoscere, ...
Il cardinale Pietro Parolin, a nome della Chiesa, ha ringraziato il governo Meloni per quello che ha fatto e sta facendo. E ...
Una riflessione su tematiche centrali come la giustificazione, i sacramenti e l’escatologia. Presenza di Dio nel mondo attraverso la creazione ...
Il punto a giorno, o à jour, per molte generazioni di donne è stato tra i punti fondamentali con cui essere introdotte ...
Notizie di cronaca, politica, economia, sport, arte e musica con foto e video, sempre aggiornate, con approfondimenti. Il ...
La musica può «toccare» il cuore dei feti anche dentro l’utero. Uno studio messicano ha mostrato cambiamenti nella frequenza ...
Nati il 18 Febbraio 1745 – Alessandro Volta, scienziato italiano, inventore della pila elettrica 1898 – Enzo Ferrari, ...
Le sinergie con enti pubblici e soggetti privati restituiscono all’antico splendore e alla piena fruibilità lo straordinario ...
Bergamo. Sabato 8 febbraio al centro culturale protestante di Bergamo, in via Torquato Tasso, 55, si terrà la giornata di studi “ Stazioni sulla via della libertà – Dietrich Bonhoeffer (1906-1945) il ...