Le terre rare, un pilastro della tecnologia moderna: proviamo a capire che cosa sono, perché vengono chiamate così e dove si ...
Nell’audizione di ieri in Parlamento alle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera, il premio Nobel per la ...
Intervista al presidente della Regione: “Con Urso lavoriamo sull’uso dell’intelligenza artificiale nell’acciaio e sul ...
Ecco la turbina eolica innovativa Vetar, dotata di due rotori contro-rotanti e un condotto speciale che “inganna l’aria”.
Med Wind sarà il più grande parco eolico galleggiante del Mediterraneo, fornendo energia pulita a 3,4 milioni di famiglie ...
Come sfruttare al massimo il potenziale delle energie rinnovabili garantendo al contempo il rispetto degli ecosistemi terrestri e marini e delle comunità locali? Med Wind, il più grande parco eolico o ...
Trump minaccia dazi alla Ue, ma c’è sostanziale equilibrio nell’interscambio considerando i servizi oltre che i beni. L’Italia sarebbe uno dei Paesi più ...
(Teleborsa) - La Commissione europea ha avvertito i Paesi membri che i prezzi del gas resteranno "leggermente più alti in media nel 2025" rispetto all'anno scorso. In un documento inviato alle ...
L’emergenza smog in Italia con 25 città fuorilegge per l’inquinamento dell’aria, il decreto per anticipare gli stoccaggi di gas in modo da poter controllare l’andamento dei prezzi ...
L'indice, calcolato giornalmente dal Gestore dei Mercati Energetici - GME, fornisce uno strumento di interpretazione e valutazione delle dinamiche osservate sui mercati del gas in Italia e si ...
Ma se siamo ben lontani dai picchi del 2022 è perché, guardando all’Italia, abbiamo fatto molto. Abbiamo sostituito praticamente tutto il gas russo con altre fonti e potenziato la capacità di ...
L’ambizione è consolidare il ruolo di Snam come operatore paneuropeo leader nelle infrastrutture del gas e pivot del Piano Mattei rinforzato, quindi «europeizzato e internazionalizzato», per dirla con ...