Rai ed i suoi 876 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la ...
Per Füssli, Roma e l’Italia rappresentavano la crisi della classicità. Ma allora, come si situa Füssli, in area Neoclassica o ...
Un uomo, forse lo stesso artista, siede disperato affianco a una rovina romana: l’enorme piede e la mano in pietra ...
Giorno della Memoria: "Un tempo era filo spinato. Ora è speranza e fiducia" - Il MUR celebra il 27 gennaio con la ...
La professoressa Eva Cantarella parlerà di "educazione, intesa come paideia, ai tempi di Sparta e Atene". Eva Cantarella, storica e giurista, ha insegnato Istituzioni di Diritto romano e Diritto greco ...
Area Scientifica Fisica Geografia Matematica Medicina e salute Scienze Scienze motorie Tecnologia Area Umanistica Cinema Diritto Economia e finanza Filosofia Italiano per stranieri Letteratura ...
Il passaggio dal teocentrismo all’uomo, soggetto da educare. Materia: Scienze sociali. Destintari: studenti del III anno Liceo Scienze umane. Professore: Luca Curtoni.
La nuova didattica e il mondo digitale: metodologie, contenuti, strumenti ...
Rai ed i suoi 876 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la ...
In questa lezione lo studente comincerà a comprendere perché le bellezza di ciò che ci circonda si manifesta in miscugli omogenei ed eterogenei. Materia: Chimica. Destinatari: Scuola secondaria di ...
Dai moti di Milano alle Guerre Mondiali alla società digitale. Materia: Educazione motoria. Destinatari: studenti della scuola secondaria di secondo grado -Scienze motorie. Professori: Mario Bellucci ...