Dal primo Novecento il Vecchio Continente è l’epicentro delle crisi globali. Il disimpegno di Washington apre la strada a ...
Stati Uniti, Cina e Russia si concentrano sulle orbite basse per controllare la Terra. Così militarizzano lo Spazio, ...
A cavallo della Festa di primavera (che secondo lo zodiaco cinese nel 2025 inaugura l’anno del serpente di legno) il lancio ...
Dei principali cartelli della droga nel paese latinoamericano ha scritto la cartografa Laura Canali nel numero di Limes “L'ordine del caos”: ...
Pechino punterà sul pragmatismo di Donald Trump e sugli interessi economici di Elon Musk per mitigare il contenimento Usa. Taiwan si batterà per non essere abbandonata da Washington. Il rischio di ...
Durante una conferenza stampa a bordo dell’Air Force One, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha invitato Giordania ...
La Repubblica Popolare celebra il capodanno lunare, ma patisce le difficoltà economiche. Nel 2025 Pechino rinegozierà i ...
Il progetto centrato sull’Ai annunciato da Trump ridefinisce le gerarchie della Silicon Valley. E chiarisce la natura industriale dell’intelligenza artificiale. Il ruolo di SoftBank, OpenAi e Oracle.
Con la caduta di Assad e i vuoti di potere lasciati da Iran e Russia, l’alleanza israelo-americana consolida la sua supremazia nella regione. La rete di basi statunitensi e gli avamposti israeliani in ...
La competizione tecnologica tra Stati Uniti e Repubblica Popolare Cinese ha raggiunto un nuovo massimo nel campo ...
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato un ultimatum all’omologo della Federazione Russa Vladimir Putin: se ...
Il Festival di Limes si svolge con cadenza annuale. Il dodicesimo appuntamento – “L'ordine del caos. Un giro del mondo delle crisi geopolitiche a partire da quella americana, con Trump appena ...