Musiche di Robert Kahn, Ilse Weber, Gustav Mahler su progetto di Marina Cesarale con i docenti e gli allievi del Conservatorio di Santa Cecilia.
Il ricordo di una pagina storica che ha segnato il legame tra tradizione e modernità: la vittoria del buttero Augusto ...
In teoria, la cultura woke mirava a includere tutti. In pratica, ha sviluppato un raffinato talento per l’esclusione. La ...
Le foto presenti su questo sito sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Il loro utilizzo non ha mai avuto scopo di lucro. Il sito è organo informativo della ...
La Basilica del Laterano, voluta dall'Imperatore Costantino, rimane la sede del magistero del Papa, successore di Pietro e ...
La forza viene spesso confusa con il ritirarsi dalle difficoltà o allontanarsi dalla lotta della vita. La vera forza è quella ...
Una ricerca guidata dall’Istituto di Nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) sede secondaria di ...
Più di 8 europei su 10 (83%) pensano che l'influenza complessiva di scienza e tecnologia sia positiva. Due terzi degli ...
Il 2025 può essere l’anno decisivo per cercare soluzioni ai problemi aperti dalla guerra in Ucraina e in Medio Oriente ...
Intervista a tutto campo al fondatore di Microsoft su "The New Yorker". Dall'impegno filantropico ai rapporti con l'amministrazione Trump al futuro segnato dall'intelligenza artificiale ...
[ACCADDE OGGI] “Tu mi amavi io ti amavo E vivevamo noi due insieme tu che mi amavi io che ti amavo Ma la vita separa chi si ...
Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione del "Giorno della Memoria". Aperta da un filmato a cura di RaiCultura, nel corso ...
当前正在显示可能无法访问的结果。
隐藏无法访问的结果