Qui d'obbligo gustare i tonnarelli Cacio e Pepe, la Carbonara e gli altri primi davvero molto buoni. Da non perdere anche il polpettone. L'unica pecca è l'ambiente: non è grande ed è sempre ...
Le incursioni in cucina di fisici e chimici sono sempre più frequenti. La settimana scorsa, aveva ricevuto attenzione un altro studio dedicato alla «cacio e pepe» perfetta. A scriverlo è stato un team ...
Pesaro, 4 febbraio 2025 – Un gruppo di giovani scienziati italiani ha scoperto la ricetta della “Cacio e pepe” perfetta guadagnandosi anche un articolo sul NY Times. Tra questi c’è un ...
Per tutti gli appassionati torna, da Eataly Ostiense, la sesta edizione del Cacio & Pepe Festival: due interi weekend all’insegna dei sapori della tradizione - 17, 18, 19 e 24, 25, 26 gennaio ...
La cacio e pepe perfetta non esiste. O almeno, non esisteva fino a oggi. Se è vero che ognuno ha la sua ricetta, le sue varianti, i suoi segreti (c'è anche chi la cacio e pepe la fa senza cacio ...
Un gruppo di ricercatori ha studiato la ricetta perfetta della cacio e pepe. Il segreto? Bilanciare amido e formaggio. In questo modo non si incorre in una salsa che rischia di separarsi o che ...
La pasta cacio e pepe, uno dei piatti più iconici della cucina romana, richiede "apparentemente" solo tre ingredienti principali: pecorino, pepe nero e spaghetti. Nonostante la sua semplicità ...
A tutti sarà capitato, almeno una volta, di voler preparare una cacio e pepe pensando che fosse un piatto facile e veloce. Dopotutto, questa antica ricetta romana richiede pochissimi ingredienti ...
La Cacio & Pepe è uno dei piatti più raffigurativi della cucina romana. E per tutti gli appassionati, anche quest’anno torna la sesta edizione del Festival a Eataly Roma Ostiense (in piazzale ...