PADOVA - Aggiudicati per 3,9 milioni di euro i lavori per il restauro dell’ala est del castello dei Carraresi. Grazie ad un ...
Nel viaggio anche l'Orto Botanico di Padova, una crociera tra le ville nobiliari sul Brenta e i simbolismi del Giardino di Valsanzibio ...
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ...
Gli affreschi nella Cappella degli Scrovegni a Padova. L’umanità moderna nelle storie sacre. Giotto architetto. Materia: Storia dell'arte. Destinatari: studenti del I, II anno licei classico ...
Ottocentocinquanta giorni. Tanto impiegò Giotto, tra il 1303 e il 1305, a completare il gigantesco affresco che fa della padovana Cappella degli Scrovegni uno dei luoghi più visitati del Veneto.
Un fine settimana culturale in Veneto tra arte e romanticismo, storia e cultura, enogastronomia e panorami indimenticabili.
PADOVA - La sala delle "Ninfee" è da sindrome ... creazione di un nuovo paradigma pittorico, il primo nella Cappella degli Scrovegni, e il secondo con l'invenzione del linguaggio impressionista ...
Nella Cappella degli Scrovegni gli ingressi sono stati 335. ... possibile grazie a fondi Pnrr. Il Comune di Padova in collaborazione con quello di Arquà, quindi, realizzerà uno spazio scenico ...