L’antichissima istituzione a servizio della liturgia è diretta da Francesco Saguatti "Il programma scelto per venerdì esprime continuità con la prassi secolare della Chiesa".
Realizzata tra il 1647 e il 1653 su commissione del cardinale veneziano Federico Cornaro, la Cappella omonima con l'Estasi di Santa Teresa d'Avila di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680), nella chiesa di ...
Federico Zuccari, principe dell’Accademia di San Luca e attardato alfiere del manierismo, si presentò nella Chiesa di San Luigi dei Francesi per osservare di persona un’opera di Caravaggio scoperta da ...
Il Museo Cappella Sansevero presenta ‘Rags’ la personale di Darren Almond, che apre al pubblico mercoledì 22 gennaio, prodotta in collaborazione con la galleria Alfonso Artiaco. L’artista inglese ...